PITTURA OMNIA E' SU FACEBOOK
|
|
LA FESSEE
Nel 1° numero della Pittura Omnia-In tasca abbiamo trattato l'argomento delle varie punizioni erotiche considerate più dure, le quali ebbero largo sviluppo per vie private nell'arte figurativa dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento; in questo articolo invece ci occuperemo della Fessée, ovvero la "sculacciata", un tipo di punizione-gioco in grado di far lavorare moltissimi artisti per la grande richiesta esistita sul mercato dei disegni "osé".
Di questo tema nonostante le molte illustrazioni e incisioni, è difficile trovare una firma, in quanto gli artisti stessi preferivano realizzarli restando anonimi.
Le scene del genere Fessée raffigurate in passato, sono state in maggior parte di uomini (spesso insegnanti delle giovani) che tengono le donne stese sulle proprie ginocchia per picchiare le loro natiche a mani nude o con fustini vari, ma vi furono anche quelle lesbo, dove si vede una donna colpirne un'altra e quelle satiriche (queste bisogna dire alquanto feroci).
Nell'ultima immagine in basso si poté da subito riconoscere il principe di Wales che sculaccia la Signora Sawbridge mentre l'assessore Sawbridge (riformatore parlamentare), danza e suona il violino. Non è difficile immaginare che colpo dev'essere stato per gli interessati sapere che circolavano tali vignette denigranti sul proprio conto ed è dunque comprensibile che gli artisti del genere erotico-satirico rimanessero sempre ignoti per non incorrere in vendette dai burlati.
(FAGR 8-10-11)
|